Skip to content Skip to footer

Realizzazioni di
PERCEPTIVE COLOR DESIGN negli OSPEDALI

(Umanizzazione ambientale + Wayfinding design)

Con la dicitura PERCEPTIVE COLOR DESIGN ho inteso accorpare le due progettualità (Umanizzazione ambientale e Wayfinding design) che oggi emergono come necessità percettive per gli interni degli ospedali (ma anche RSA, Hospice, nuclei Alzheimer e SLA).

La caratteristica peculiare della piattaforma culturale sulla quale si fonda l’attività del designer percettologo (così ho definito la figura professionale che si occupa di Perceptive Color Design), è il riferirsi alle neuroscienze e specificatamente a quegli ambiti che definiscono i meccanismi della visione, il funzionamento del sistema nervoso e le sue risposte a stimoli endogeni ed esogeni, la percezione cognitiva, dunque le risposte di atteggiamento mentale e comportamentale del percettore in relazione agli stimoli, soprattutto visivi, che gli vengano somministrati.

Tengo a precisare la mia provenienza, formativa ed esperienziale, dal mondo dell’architettura e dal design, assolutamente necessaria per tradurre, nella pratica progettuale e realizzativa, tutte le diverse indicazioni apprese dalle neuroscienze con molti anni di studio, di ricerca applicata e anche di docenza universitaria, perché insegnando consolidi meglio la materia.

Molte indicazioni utili mi sono arrivate dalla psicofisica, che spesso si riferisce all’ambiente naturale per quanto concerne lo sviluppo e il perfezionamento della percezione cognitiva. La mia ricerca si è basata dunque sull’individuazione di ritrovati artificiali, caratterizzati da una buona percettibilità ed estetica, con lo scopo di creare sequenze sceniche in grado di essere percepite come paesaggio facile da memorizzare, riconoscere e orientare (ambienti di connettività), ma anche offrire diversi punti di fissazione e di superamento della coercizione psicofisiologica di una stanza di degenza o del corridoio di un reparto.

Giulio Bertagna

Anno 2023

Le immagini si riferiscono a mie realizzazioni presso l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (Cn) e alla Clinica Montallegro di Genova

contact me now